Lo CSER di Roma apre a Briatico
I l Centro Studi Scalabrini di Briatico, diretto da Padre Maffeo Pretto, entra a far parte, come elemento integrante, dello CSER Centro Studi emigrazione Scalabriniano di Roma e rappresenta, da oggi, un’articolazione del CSER stesso. In tutto ciò il Centro di Briatico, in linea con l’ispirazione originaria, mantiene l’autonomia gestionale nella promozione di attività di studio e ricerca nel campo culturale, religioso, sociale ed economico e nella divulgazione dei risultati delle proprie ricerche. A dichiararlo, da Basilea, è il Superiore Generale dei Missionari Scalabriniani Padre Gabriele Parolin C.S. Più di quindicimila volumi costituiscono oggi l’importante biblioteca di Briatico che è divenuta, in questi anni, un importante punto di riferimento per studiosi di tutta la Calabria per la sua specializzazione nell’antropologia culturale e nella storia della Calabria e dei suoi paesi. Padre Maffeo Pretto , classe 1929, nasce a Verona , compie gli studi a Como e successivamente li co...