Rossella Brescia a Porto Salvo di Vibo Valentia: “la danza è una brutta bestia”
Un’esperienza stimolante per tutti. “La danza - ha detto la stessa Rossella Brescia - è una brutta bestia che deve essere coltivata giornalmente indipendentemente dal fatto che si voglia o meno fare questo mestiere perché il suo studio permette di avere negli anni una salutare forma fisica non solo estetica ma anche interiore”. A fine lezione una Rossella Brescia inedita, stanca in viso, pronta per il volo di ritorno a Milano, per una notte breve, per la diretta radiofonica del giorno dopo.
La scuola “Progetto Danza U.I.S.P.” è stata fondata nel 1996 ed attualmente organizza corsi di Propedeutica, Pre-Danza, Danza Classica, Corso Inferiore Moderno e il Corso Superiore Moderno. Inoltre, all’interno della scuola, vengono organizzati corsi di Latino Americano, Social Dance, Danze caraibiche, Funk Hip hop e corsi di Fitness.
Rossella Brescia, ospite per la giornata d’oggi della scuola, è pugliese di Martina Franca (Taranto), ed è uno dei volti della televisione italiana più noti ed amati. Conduttrice di Colorado Cafè Live su Italia1, Matineè su RAI 2, e dell’appuntamento giornaliero “Morning Show” su RDS, Rossella alterna la sua carriera televisiva a quella di attrice di fiction e di interprete di produzioni di balletto in prestigiose Fondazioni lirico sinfoniche italiane. Diplomata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, ha iniziato prestissimo la sua carriera professionale interpretando come solista l’opera “Attila” per la regia di Filippo Crivelli. Da allora ha ininterrottamente preso parte ai maggiori programmi televisivi, a numerose produzioni teatrali ed è oggi testimonial e protagonista di spot per importanti marchi internazionali ed ha sfilato in Piazza di Spagna per la stilista Raffaella Curier. Prima Ballerina Mediaset nel programma “Buona Domenica “con Maurizio Costanzo. Prima Ballerina nel programma “Saranno Famosi” di Italia 1. Membro della giuria del Concorso Miss Italia. Protagonista dello spettacolo Carmen su musiche di Bizet per la regia e coreografia di Luciano Cannito al Teatro Massimo di Palermo. Attrice nel cortometraggio “2 Novembre” regia di Simone Godano, con Martina Stella e Silvio Muccino e nella Fiction “Don Matteo” di Rai Uno. Insegnante e prima ballerina nel programma “Amici di Maria de Filippi”. E’ testimonial e protagonista di spot per la “Tissot”.

Ma passiamo a conoscere la direttrice della scuola: Antonella Ferraro. Ha iniziato la sua carriera all’età di 13 anni con la ginnastica artistica. Successivamente ha studiato danza classica e nel 1993 ha vinto il concorso, per Maestri di Danza, diretto dal famoso ballerino Raffaele Paganini. Da quell’anno non si è più fermata in quanto scopre uno stile di danza, il Modern Jazz, che la appaga in modo completo. L’anno successivo segue corsi con Steve La Chance e a seguire con Andrè De La Roche , Mauro Mosconi, Bill Goodson, Raffaele Paganini, Fabrizio Mainini, Silvio Oddi, Ilr Shaquiri, Anbeta Toromani, Kledi ed altri noti personaggi del mondo della danza. Successivamente la Ferraro si è diplomata istruttrice di Fitness e nel 2000 è diventata insegnante di Danze Caraibiche. Oggi la sua scuola di Porto Salvo è notevolmente cresciuta artisticamente ed offre ottimi risultati formativi.
Franco Vallone
Commenti
Posta un commento