Comunità Montana Alto Crotonese Casabona: Passato e presente a portata di mano

C hi arriva, vuole vedere i sassi. Quali? Non siamo a Matera, né Mel Gibson è stato qui a girare Passion. Magari avesse scelto Casabona per gli esterni del suo film! Ora non si saprebbe dove mettere turisti e curiosi, giapponesi in testa, presenti e frequenti nella città lucana. La Film Commission della Calabria dovrebbe fare un pensierino per fiction, documentari, film d’epoca. Il paese ha tanto da raccontare. Esiste da sempre. Conserva tracce di età del ferro e neolitica. Il pezzo forte è l’arredo funerario di un sepolcreto del IX-VII secolo a.C. visibile nel Museo archeologico di Crotone. Non mancano testimonianze di epoca romana nelle frazioni Gabelluccia di Cuccumasso e Zinga. Qui il discorso diventa ampio, perché l’antica Cinga degli albanesi di rito latino, dispone a sua volta di insediamenti in alture arenarie, interessanti dal punto di vista storico e antropologico. Il fenomeno, diventato altrove attrattiva turistica, non fu segno di miseria estrema o necessità bellica, ma ...