Stretto di Messina, ma ... "Ponte di Reggio"

"Ci sembra logico - scrive l'associazione - denominarlo "Ponte di Reggio" poiché è un ponte che va dalla Calabria (dove è posizionata la città di Reggio) verso la Sicilia (infatti, è il continente che "aggancia" l'isola!). Ci sembra giusto poiché anche la città di Reggio debba avere una sua visibilità geografica e toponomastica come ha avuto già da secoli la città di Messina con la denominazione dello Stretto. Le due città, che potremmo chiamare "sorelle", sono in fondo ed ormai una medesima città metropolitana che deve mantenere in armonia ed equilibrio entrambe le componenti, rispettando e valorizzando le rispettive sensibilità sociali. Altrimenti, tra le tante negatività, si ripeterebbe l'usuale atteggiamento discriminatorio verso una Calabria che ha una propria dignità e non può essere soltanto "terra di passaggio"."
La missiva è stata partecipata pure alla Pro Loco di Reggio Calabria, ad altre associazioni e a quanti possano essere interessati ad un tema apparentemente insignificante ma di così particolare importanza anche sotto il profilo della psicologia storica.
Domenico Lanciano
Commenti
Posta un commento