"Giramondo", un libro-evento per sognare. Primerano, forse, è il calabrese che ha viaggiato di più nel mondo

E’ nato così “Giramondo” un libro-evento che sta deliziando e facendo sognare i suoi primi lettori, per le incantevoli fotografie e per le suggestive descrizioni, anche di fatti ed avvenimenti vissuti da questo originale “globe-trotter” che visitando un Paese (come ad esempio il Perù o l’Indonesia) vi ha soggiornato alcuni mesi per mescolarsi con la popolazione e immergersi nella cultura quotidiana e storica come certamente un turista non potrà mai fare. Infatti, Alfredo Primerano ha percorso gran parte delle nazioni con lo spirito indagatore di un antropologo e di un sociologo piuttosto che di un semplice viaggiatore soltanto curioso del modo di vivere altrui. E, inoltre, ha provato a fare collegamenti tra le varie epoche storiche e le diverse civiltà avutesi in luoghi molto lontani tra loro, giungendo alla conclusione che esiste un “filo rosso”, quasi un “filo di Arianna”, che riconduce popoli e genti alla medesima ricerca dell’Armonia, nonostante ci siano ancora e spesso immani tragedie e persino genocidi certamente indegni del genere umano e della sua dignità. In pratica, Alfredo Primerano, dopo aver viaggiato instancabilmente per 33 anni attraverso piccole e grandi civiltà, si è convinto che il legame che unisce tutti i popoli sia prioritariamente la “cultura” cioè quella capacità che hanno le persone e le genti di creare il buono, il bello e l’utile in ogni angolo del mondo così come civiltà complessiva del nostro mondo. Ha voluto pure misurare i valori della cultura e della civiltà magno-greca e calabrese con i valori di tutti i popoli visitati ed amati: ne esce fuori la migliore Calabria che regge il paragone con qualsiasi civiltà. Anzi, per dirla con Salvatore Mongiardo, altro significativo scrittore calabrese, la cultura nata in Calabria non soltanto può reggere il confronto con chiunque, ma contiene elementi salvifici validi per il mondo intero.

Curato dall’editore Domenico Lanciano di Badolato Marina (Catanzaro), “Giramondo” non è un libro in vendita: quasi sicuramente verrà messo in rete con una fruizione gratuita. Intanto può essere trovato nelle migliori biblioteche italiane e specialmente calabresi, in particolare nella Biblioteca Calabrese di Soriano alla quale Alfredo Primerano ha ceduto, con grande devozione per il luogo natìo e per l’intera Calabria, i diritti d’autore di un libro che sicuramente farà epoca, unico com’è, almeno per noi calabresi (e non solo).
Dott. Domenico Lanciano
Commenti
Posta un commento