L'UFO di Vibo Valentia
Vi ricordate il caso dell’avvistamento Ufo sui cieli di Vibo Valentia. Era il 2004 e un’intera famiglia, che abita nei pressi della fontana Scrimbia, vide nel cielo, sopra il Duomo di San Leoluca, una serie di luci colorate roteare ad altissima velocità. Quella famiglia effettuò alcune concitate riprese video e fotografiche che, ad una successiva lettura, misero in evidenza anche la presenza di un grande disco posizionato al buio. L’avvistamento fu registrato anche da una coppia di professionisti che preferirono rimanere nell’anonimato. Le foto mostrarono anche una traiettoria di volo del grande oggetto volante. A Vibo, da quel momento, arrivarono esperti da tutt’Italia per studiare il fenomeno, poi tutto cadde nell’oblio. A distanza di qualche anno scopriamo che l’Aereonautica Militare si interessò dell’avvistamento di Vibo Valentia ed oggi abbiamo i risultati ufficiali. Il Reparto Generale Sicurezza dell’Aereonautica Militare tra gli avvistamenti O.V.N.I., oggetti volanti non identificati, dell’ottobre 2004 mette al numero 1 con orario “21.00 ore locali” un avvistamento di un oggetto “ovale” di colore “bianco che durante il movimento diventava viola, giallo e arancione”, velocità “discontinua”, direzione moto “Ovest con movimenti zig-zagati in tutte le direzioni”, quota “altissima”, condizioni meteo “sereno” (…).L’esperto più noto che arrivò a Vibo per studiare il fenomeno si chiama Mauro Panzera. Pugliese, serio funzionario della Pubblica Amministrazione, Consigliere Nazionale del MCU e Coordinatore Regionale per
Franco Vallone
Commenti
Posta un commento