Per Mino Reitano un numero speciale del Megazine "RegginAlè"

Le quaranta pagine di questo "regginAlè" si aprono con la presentazione del direttore e con il ricordo di Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria. Il sommario elenca i seguenti servizi a firma di autorevoli personaggi: Iniziative per Mino, Uno sguardo al passato, Grazie Mino, Una vita a chiare note, Forza Reggina, Addio ragazzo di Calabria, Ricordano Mino in musica, La nostra stella, Il palco la sua vita, il primo cantante santo, Addio grande uomo, Mino sarà santo. Ci sono, inoltre, le dichiarazioni di Lillo Foti, presidente della Reggina calcio, di Gabriele Martino, direttore sportino della Reggina calcio, Francesco Cozza, capitano della squadra, Patrizia Reitano, vedova del cantante di Fiumara e Franco Reitano, fratello dell'artista scomparso.
Soprattutto per i fans di Mino Reitano (che sono disseminati in ogni regione italiana e anche all'estero) è imperdibile questo numero di "regginAlè" specialmente per le 55 foto inedite ed esclusive (a colori e in bianco e nero) che ripercorrono (fin dall'età di due anni) la vita artistica e familiare di uno dei personaggi italiani più amati.
Angelo Laganà, che è anche musicista, ha voluto dedicare tutto questo numero di "regginAlè" a Mino Reitano anche come amico e collaboratore. Infatti, Laganà ha scritto per il cantante calabrese quattro canzoni nel periodo in cui (per sei anni dal 1972 al 1978) aveva un contratto in esclusiva con la Fremus (la Fratelli Reitano Edizioni Musicali). Le quattro canzoni sono: "Tornar bambino" (inserita nel primo LP "Ti amo tanto tanto" nel 1972), "Luci bianche luci blu" (nell'Album inciso in occasione di un Festival Internazionale della Musica Leggera di Venezia), "Un attimo un'eternità" (facente parte della raccolta dedicata a Frank Sinatra il quale la giudicò migliore canzone dell'Album) e "Palummeddhi calabrisi" (inserita nell'unico LP che Mino Reitano realizzò in dialetto).
L'associazione culturale "Amici della Calabria" di Isernia, presieduta dall'avv. Francesco La Cava, è presente con una propria pagina- testimonianza nel numero di "regginAlè" realizzato in omaggio e in ricordo del grande cantautore Mino Reitano.
Dr. Domenico Lanciano
Commenti
Posta un commento