Calabria manifesti elettorali

Il titolo del blog è "Calabria manifesti elettorali" e l'indirizzo per accedervi è: http://manifesticalabria.blogspot.com.
Il web designer di questo strano blog si chiama Giovanni Guzzardi ed è figlio del ben più noto Demetrio Guzzardi, operatore culturale e curatore di tante mostre documentarie, editore, direttore della casa editrice Progetto 2000 di Cosenza, già presidente dell'Associazione Editori Calabresi. Il Blog tutto speciale che padre e figlio si sono inventati in occasione di queste elezioni regionali raccoglie centinaia e centinaia di manifesti e locandine elettorali rigorosamente di valenza regionale calabrese. Esclusi tutti coloro che si presentano per le comunali ecco tutti i candidati regionali in bellamostra e bellavista tutti ben pettinati (ad esclusione dei calvi) e affissi su muri e pannelli espositivi, su camion e negli "appositi spazi" di centri commerciali, agorà dell'oggi, e supermercati, accanto alle offerte speciali della settimana e all'onnipresente tre per due. C'è proprio di tutto in questi giorni, in giro per la nostra regione, da Agazio Loiero in gigantografia extralarge incollata sul camioncino, a Natale Cozza, da Enzo Damiano "che si fa in quattro per te" a Raffaele Senatore (che essendo già Senatore vorrebbe essere anche consigliere regionale) e che si presenta con lo slogan "con te per cambiare la Calabria". Il "Dott. Salvatore Ferraro" sottolinea il proprio dottorato anche sul suo manifesto un metro per settanta e "Pensa alla Salute", mentre su sfondo rosso, memore del rosso garofano socialista, Sandro principe ci ribadisce "la politica delle cose al servizio della Calabria". La lista è lunghissima, quasi infinita, tanto lavoro per litotipografie e stamperie in questi giorni, risme e rotoli di carta di tutti i colori per far esprimere politici di tutti i tipi e di tutti i colori, di tutte le aree, di tutti i partiti nazionali e movimenti locali. Giovanni e Demetrio, in questa sorta di gioco del raccogliere tutti sotto lo stesso tetto del blog, si sono ritrovati davanti a curiosità e sfottò, stranezze e particolarità, manifesti affissi uno sopra l'altro, manifesti funebri mixati e sovrapposti a quelli dei politici, manifesti strani, comici, di non candidati (come nel caso dello stesso Demetrio Guzzardi) e "ritoccati" da mano anonima, ed anche a manifesti di partiti diversi che hanno utilizzato lo stesso, identico, slogan. Da tutto questo colorato universo di carta, colore e colla, esce fuori un inedito spaccato socio culturale, un effimero gioco, quasi narcisistico, del pubblicizzarsi su tutti i muri della Calabria, un evidenziare la propria immagine e il proprio messaggio. Il messaggio infine ricalca uno stereotipo troppe volte sentito e mai mantenuto, del tipo: "vota me sono quello giusto"; "vota me, farò tante cose…salverò la Calabria"; "la farò rinascere, con me cambieranno le cose in meglio"; "sarò al servizio di tutti"…. intanto i politici veri, originali, quelli in carne ed ossa, sono impegnati a parlare, a girare per la Calabria, a stringere le mani della gente a più non posso e ad offrire migliaia di caffè... il giorno dopo le elezioni, forse perderanno la memoria, forse nemmeno ti conosceranno più e il caffè lo dovrai offrire tu a loro.
Franco Vallone









Commenti

Post popolari in questo blog

Maria Gabriella Capparelli, una cosentina di successo al TG1 di Unomattina

Guellarè, il nuovo cd di Cataldo Perri, cantautore del Mediterraneo

Quel filmato del '48 dell'Istituto Luce su Natuzza Evolo