Calabria prima Italia

In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, l’associazione culturale “Calabria Prima Italia” (fondata nel 1988 a Badolato dal prof. Domenico Lanciano e presieduta dall’avv. Giovanni Balletta di Catanzaro) rilancia la proposta fatta decenni fa affinché la Regione Calabria possa prendere ufficialmente la denominazione di “Calabria Prima Italia” dal momento che tale territorio ha dato i natali al nome “Italia” sicuramente uno dei più famosi del mondo oltre che uno dei più antichi.
La toponomastica regionale italiana presenta già altri esempi di denominazioni plurime come Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Valle d’Aosta, per cui non dovrebbe essere un problema aggiungere “Prima Italia” all’attuale denominazione di Calabria.
Secondo l’associazione proponente, la nuova denominazione meglio si addice ad una regione che ha dato i natali al nome dello Stato e della Nazione che si vuole ancora unita, pur in una insidiosa tendenza federalista. Tale nuova denominazione servirebbe pure per ricordare a tutti un certo percorso di lenta ma profonda civiltà italica che ha caratterizzato i territori e le popolazioni che vanno dalle Alpi a Lampedusa, civiltà che oggi si tende a riassumere nel cosiddetto “Made in Italy” … lo stile italiano di vivere che ha un retroterra storico-culturale di millenni.
L’associazione “Calabria Prima Italia” si batte fin dal 1988 anche perché venga valorizzato il nome “Italia” e il luogo dove questo è nato e, quindi, registra con soddisfazione il fatto che la Regione Calabria abbia cominciato timidamente ad evidenziare il dato storico che il nome sia nato in Calabria, proprio nei pressi dell’attuale Catanzaro, impiantando una cartellonistica stradale che indica “Benvenuti a Catanzaro. Qui nacque il nome Italia”. La stessa associazione esorta la Regione Calabria e altre istituzioni, anche nazionali, ad avviare un serio ed articolato programma di valorizzazione del nome “Italia” pure prendendo spunto dal progetto più volte inviato specialmente all’Amministrazione provinciale di Catanzaro e all’ente regionale.
Dr. Domenico Lanciano
Commenti
Posta un commento